Akragas. La Juniores tiene alto l’onore del Gigante. Biancazzurri ai Play Off grazie anche al Crowdfunding.

Con il pareggio conseguito questo pomeriggio al Bruccoleri di Favara i ragazzini di mister Francesco Musso approdano ai Play Off di categoria.

Una gara che i biancazzurri hanno giocato consapevoli che a loro sarebbe bastato un punto per qualificarsi, scendendo al comunale di Favara con una rosa striminzita a causa di infortuni ed assenze dovute ad impegni scolastici di alcuni ragazzi. Musso ha fatto ricorso attingendo dagli Allievi Provinciali alcuni ragazzi per scrivere in distinta almeno 14 elementi. Una gara spigolosa che però si è giocata con grande rispetto tra le due squadre. Dopo un primo tempo equilibrato terminato sullo 0-0, nella ripresa la CastrumFavara è passata in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad Ingaglio che raccoglie un lungo traversone. A distanza di dieci minuti dal vantaggio gialloblù arriva il pareggio akragantino grazie a Celauro che sbroglia una mischia realizzando la rete. Da segnalare anche un gol non assegnato dall’arbitro, palla oltre la linea di porta non vista dal direttore di gara. Alla fine comunque un pareggio giusto che premia la Juniores dell’Akragas che accede alla fase successiva.

All’indomani dunque, della prima domenica senza calcio, l’Agrigento calciofila può ancora gioire per un risultato di prestigio, la qualificazione ai play off di una portacolori in biancazzurro che tiene alto l’onore della tifoseria akragantina.

Sia chiaro, a parte il nome Akragas, questa squadra non ha nulla a che spartire con la società e gli uomini che hanno scritto l’ultima incresciosa pagina del calcio agrigentino con il ritiro della prima squadra, poichè soprattutto a partire dalle ultime due trasferte è stata supportata solamente da un azionariato popolare, cosiddetto crowdfounding (letteralmente finanziamento collettivo), che si è reso necessario per portare avanti questo finale di stagione.

Lo evinciamo dai ringraziamenti del tecnico Musso sulla sua pagina facebook dove elogia i suoi ragazzi per il prestigioso traguardo appena raggiunto, elencando una sfilza di persone per i continui aiuti alla Juniores, da Scaro Cafè (per il crowfunding), alla famiglia Veneziano per tutti i pasti offerti nel corso della stagione, alla Scuola Calcio Athena di Giovanni Sorce per la concessione gratuita della struttura di Fontanelle per allenamenti e gare interne, fino alla Cleanup per il lavaggio delle mute da gioco.

“Non posso fare altro che continuare ad elogiare questi partner per l’aiuto che ci hanno dato e che ci continueranno a dare per il prosieguo di questi playoff– ribadisce il tecnico Francesco Musso – Si sono già messi a disposizione, contattandoci telefonicamente ed addirittura ringraziandoci, soprattutto perché stiamo riuscendo a tenere alto l’onore e la dignità di questo popolo akragantino e per tutto ciò che stiamo facendo e che proveremo a fare in questi playoff. Noi tutti staff, responsabile settore giovanile giocatori, siamo grati per l’apporto che ci stanno dando per continuare nel nostro intento.”

Agsport

Via Francesco Petrarca, 92100 Agrigento AG